HORECA WORKSHOP – Architettura Design & Marketing
L’unico corso esperienziale per ideare, progettare e realizzare
Ristoranti, Format Food e Locali di successo.
Aggiornamento concreto e soluzioni per dare più valore
alla tua professione e al tuo lavoro
I corsi internazionali “HoReCa Workshop-Architettura Design & Marketing”, sviluppati da Milano Business School, sono finalizzati dal 2013 all’aggiornamento concreto dei professionisti che vogliono affrontare con successo un grande mercato in continua evoluzione, che offre interessanti opportunità a chi progetta e a chi investe.
I corsi di formazione avanzata “HoReCa Workshop - Architettura Design & Marketing”, di cui si svolgono tre edizioni all’anno in lingua italiana, sono dedicati all’ideazione, progettazione e realizzazione di spazi commerciali e format destinati a ristorazione, hospitality ed entertainment, settori in crescita e in continua trasformazione, dove la progettazione deve essere uno strumento concreto di marketing strategico per aumentare i ricavi e la redditività dei locali.
HoReCa, cioè Hotel Restaurant Cafè: un grande settore in crescita
“HoReCa” è un acronimo di origine francese, affermato internazionalmente, che definisce gli ampi settori di mercato “Hotel Restaurant Cafè”, ovvero i locali rivolti ai consumi fuoricasa.
E’ un settore internazionalmente in continua trasformazione, che richiede ai progettisti competenze aggiornate e in sintonia con il mercato.
Architettura Design & Marketing, le chiavi strategiche per dare più valore al vostro lavoro
“Architettura Design & Marketing” è un metodo concreto, per avvicinare il mondo dell’architettura d’interni e il mondo del marketing, per far interagire efficacemente i protagonisti della progettazione e gli imprenditori, per ideare, ristrutturare, arredare e realizzare locali pubblici e format food di successo.
Formazione e soluzioni concrete per progettisti e imprenditori
I corsi di formazione avanzata di Milano Business School sono rivolti principalmente alle esigenze concrete di architetti, progettisti, imprenditori e operatori professionali che hanno orientato o vorrebbero orientare la loro attività verso i locali pubblici e il retail, con attenzione al posizionamento e alle richieste del mercato.
L’obiettivo dei corsi di specializzazione “HoReCa Workshop - Architettura Design & Marketing“ è fornire ai progettisti nuove idee di business, soluzioni concrete e stimoli all’evoluzione della professionalità, e agli imprenditori elementi strategici per comprendere meglio l’importanza del progetto, dagli interni all’organizzazione degli spazi.
Programmazione studiata per i professionisti, e una grande aula nel centro di Milano
I Master intensivi “HoReCa Workshop - Architettura Design & Marketing” sono programmati da sempre per rispondere alle esigenze di lavoro e di tempo dei professionisti.
Prevedono un piano didattico concentrato in 24 ore, e si svolgono da venerdì a domenica, dalle ore 9.15 alle 18.30.
Ogni corso, per la miglior interazione con i docenti, è riservato a 30 professionisti.
Si svolgono presso la Sala Duomo, di ampie dimensioni, al 2° piano dell’Hotel de la Ville in Via Hoepli 6 (Piazza Duomo), nel centro di Milano.
Quota d’iscrizione e Riduzioni ora per te
La quota d’iscrizione per partecipare al corso sarebbe di Euro 1.600, ma grazie ai contributi delle Aziende Partner è disponibile un numero limitato di agevolazioni che ti permettono ora di partecipare al corso con una quota ridotta di Euro 800.
In caso d’impossibilità a partecipare al corso la quota ridotta rimarrà valida per una successiva edizione di HoReCa Workshop, dato che l’importo agevolato dell’iscrizione non è rimborsabile.
Attestato di frequenza e documentazione lezioni
Al termine del Master i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza di Milano Business School e la documentazione relativa alle lezioni.
Non è previsto il rilascio di crediti formativi per professionisti.
I docenti dei Master internazionali “HoReCa Workshop- Architettura Design & Marketing”
Le lezioni sono tenute da architetti specializzati, imprenditori e professionisti di esperienza internazionale e diretta nel mondo dell’Hospitality.
Gli iscritti riceveranno anticipatamente, con il Calendario del corso, anche il Piano Docenze, con i temi delle lezioni e i riferimenti diretti dei docenti.
Un’esperienza formativa concreta ed efficace
Il piano didattico prevede un ciclo di lezioni in aula di carattere esperienziale ed esprime i più attuali risultati di ricerca internazionale sui temi dell’architettura d’interni e del marketing per il mercato di ristoranti, bar, food retail, hospitality e locali pubblici di successo.
I temi sviluppati nel piano didattico, di 24 ore, sono studiati per essere funzionali ed applicabili da subito anche nell’architettura d’interni in diversi ambiti.
In particolare sono analizzati e affrontati concretamente il rapporto con il committente e il mercato, i temi della progettazione, arredamento, design d’interni, illuminazione, materiali, percezione visiva, sostenibilità e utilizzo del colore, in sintonia con il posizionamento di mercato e l’analisi di marketing.
E’ prevista anche la partecipazione di rappresentanti delle Aziende Partner attraverso brevi interventi orientati al rapporto tra prodotti, innovazione, mercato, e a soluzioni concrete e funzionali al mondo della progettazione.
Visite guidate a locali e spazi innovativi
Può integrare il percorso formativo una visita con i docenti, il venerdì o il sabato dalle ore 18.30 alle ore 21.30, in alcune realizzazioni di Milano, ristoranti, lounge bar e hotel, per fare esperienza diretta e analisi critica delle trasformazioni in atto, delle esigenze del pubblico e delle potenzialità di un approccio diretto al rapporto strategico tra “Architettura Design & Marketing”.
La partecipazione alla visita guidata ha il costo di Euro 200 + Iva ed è disponibile solo per un numero limitato di professionisti.
L’eventuale adesione deve essere prenotata e fatturata al momento dell’iscrizione.
HoReCa Workshop: un sistema internazionale, innovativo e unico
I Master “HoReCa Workshop – Architettura Design & Marketing” sono dal 2013 un sistema di aggiornamento professionale in continua crescita, organizzato a Milano, innovativo e unico internazionalmente.
Prevede ogni anno, a Milano, sei diversi cicli di master brevi, in lingua italiana, in lingua russa rivolto a progettisti e imprenditori che lavorano nelle 15 nazioni dell’ex Unione Sovietica in lingua cinese, in lingua portoghese per professionisti provenienti dal Brasile, in lingua spagnola per architetti che lavorano nelle Americhe e dal 2023 in lingua ucraina.
Info:
Corsi HoReCa Workshop – Architettura & Marketing
Tel. 347.1435380 (orari ufficio)